Skip to content
02 45498241Via Francesco Gonin n.52 - 20147 Milano
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowDribbble page opens in new window
Progetto Ruben
Progetto Ruben
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli organi sociali
    • Il nostro impegno
    • I destinatari
    • I bilanci sociali
    • Una vita un’impresa
  • Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • La rete di Ruben
    • Associazione Volontari di Ruben
    • Vuoi diventare volontario di Ruben?
  • I progetti di supporto
  • Approfondimenti
    • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Privacy policy
Search:
Search
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli organi sociali
    • Il nostro impegno
    • I destinatari
    • I bilanci sociali
    • Una vita un’impresa
  • Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • La rete di Ruben
    • Associazione Volontari di Ruben
    • Vuoi diventare volontario di Ruben?
  • I progetti di supporto
  • Approfondimenti
    • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Privacy policy

La risposta di Ruben all’emergenza sanitaria

You are here:
  1. Home
  2. Approfondimenti
  3. La risposta di Ruben all’emergenza…
Feb252020
Approfondimenti

L’emergenza sanitaria per COVIR19 e l’ordinanza regionale ci hanno costretto a sospendere il servizio di Ristorante Solidale Ruben

Ruben è un ristorante solidale pensato le famiglie e le persone che  vivono un momento di difficoltà e disagio economico. Quando si parla di “nuova povertà” si intende un fenomeno che riguarda persone e famiglie che si ritenevano fino a poco tempo farelativamente protette e al sicuro (dal punto di vista economico e lavorativo) e per le quali era lontanissimo il ricorso a forme di aiuto di tipo assistenziale. Si tratta quindi di soggetti profondamentidiversi rispetto alla definizione che si dava alla povertà fino a qualche anno fa. Sono persone spesso istruite, provenienti dal ceto medio, con capacità, competenze e spesso alti profili culturali, che non possono quindi essere tutelate e assistite con politiche tradizionali di contrasto alle povertà. Riteniamo importante rimettere al centro la persona come portatrice di esperienze e sentimenti, come costruttrice di relazioni e come depositaria della capacità di creare legami forti, gli unici che davvero possono sostenere i percorsi di vita quando fatica e criticità appesantiscono il cammino. Mettere al centro le persone nel condividere la cena e il ristoro, per provare a riagganciare i fili invisibili della solidarietà, è il cuore di questa esperienza. La costruzione di legami solidali e relazioni, dunque, come strada possibile per riuscire ad attraversare le difficoltà. Il Ristorante Ruben accoglie storie, vite e persone, attorno ad una tavola; le sostiene e le promuove, per aumentarne la capacità di resilienza. Ruben è pensato per loro, per le persone, e a loro offre una sospensione momentanea dal bisogno, ma anche un momento di ricarica e di nuova motivazione attraverso un ambiente curato, dove ci si possa sentire a casa, dove si possa cenare anche con la propria moglie e i propri figli. Un luogo dove ritrovare e ritrovarsi, dove riconoscersi e che rispetti il tempo dello stare a tavola insieme in famiglia che non è quello strettamente necessario alla consumazione del pasto ma anche un momento dedicato alle relazioni umane e sociali, che da sempre caratterizzano il pasto come un’occasione di convivialità. L’ordinanza regionale per l’emergenza sanitaria vieta qualsiasi tipo di assembramento di persone in luogo chiuso e a Ruben, ogni sera, ci sono in media 250 persone. Come potete immaginare il non poter dar vita a quella esperienza di incontro durante il momento della cena, che è il fulcro e l’essenza del nostro modello di sostegno, ci ha messo in difficoltà, perché sappiamo che in questa situazione di emergenza generalizzata sono le fasce più deboli a pagare il prezzo più alto. Per questo abbiamo deciso che proprio in questo momento dobbiamo “esserci” e continuare a supportare i nostri commensali, mantenendo la modalità accogliente e lo stile bello e dignitoso che contraddistingue da sempre Ruben. Da ieri sera infatti la cena viene preparata in apposito contenitore da asporto e ritirata qui a Ruben, una cena che rimane cucinata e che prevede come sempre un primo, un secondo, un contorno, frutta, dolce, pane e una bottiglietta d’acqua, con unascelta tra 4 tipi di cestini.Per scusarci per il disagio arrecato ai nostri commensali abbiamo, per il tempo necessario, introdotto la gratuità eliminando anche il famoso euro simbolico che gli adulti pagano a Ruben.

Category: ApprofondimentiBy Christian Uccellatore25 Febbraio 2020Lascia un commento
condividi
Share on FacebookShare on Facebook Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp TweetShare on Twitter

Author: Christian Uccellatore

Post navigation

PreviousPrevious post:Si parla di noi su “La cucina Italiana”NextNext post:Comunicazione: formazione volontari

Related posts

Si parla di noi su “La cucina Italiana”
7 Febbraio 2020
Formazione volontari Progetto lavoro
3 Febbraio 2020
Segnali d’Italia
20 Gennaio 2020
#cisiamo7
9 Gennaio 2020
“Marker” la ricerca con Università di Milano Bicocca
8 Gennaio 2020
Classica Aperta 2019
8 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment

Per scriverci

 

Invia

Copyright by Fondazione Ernesto Pellegrini onlus
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA