Carissimi/e,
proseguiamo con il programma di incontri “Due chiacchiere con Ruben”, nato all’interno di progetto #cisiamo.
“Due chiacchiere con Ruben” è una delle iniziative rivolte a voi volontar* che, ognun* a proprio modo, supportate Progetto Ruben e lo rendete un luogo di relazioni. Abbiamo pensato a un programma di incontri con persone che professionalmente o volontariamente hanno già conosciuto e collaborato con Ruben, in modo da riuscire a toccare tematiche differenti ma sempre connesse alla nostra esperienza di contrasto alle nuove forme di povertà.
Giovedì 17 dicembre alle ore 20.30 incontreremo
Prof. Sergio Tramma e Dott.ssa Marialisa Rizzo
di Università di Milano Bicocca, rispettivamente Docente esperto di contemporaneità e ricercatrice
che hanno seguito per la nostra Fondazione una ricerca qualitativa sui percorsi e le traiettorie di impoverimento in qt Giambellino e con i quali parleremo di nuove povertà al tempo del covid
Il programma proseguirà dopo la pausa natalizia, riprenderemo Giovedi 7 Gennaio con Emanuela Verna, coordinatrice del progetto “visita sospesa” di Medici in Famiglia che da tempo mette a disposizione dei nostri commensali visite mediche specialistiche gratuite o a prezzi calmierati, ragioneremo con lei del rapporto tra indigenza e salute. Con Barbara Quadernucci di LIFE SKILLS Italia incontreremo le 10 life skills, importanti competenze utili per progettare ripartenze, competenze utili per il benessere di tutt* , partendo dalla consapevolezza e dal riconoscimento delle emozioni che una situazione di impoverimento può generare. Mentre il tema dell’abitare, che sappiamo essere uno dei problemi principali di chi attraversa un momento di difficoltà economica, lo tratteremo con Giovanni Raulli, direttore dell’area housing di Spazio Aperto Servizi, ente con il quale nel 2017 abbiamo dato vita al progetto Giambellino 143 che tutt’ora gestiamo e nel quale risiedono cinque famiglie in difficoltà. Chiuderemo questo ricco programma incontrando Francesca Martino di Progetto Donna Milano di We World Onlus, con cui collaboriamo in quartiere, e alla quale chiederemo un affondo sul tema delle donne e dell’importanza dell’inclusione economica sociale ed educativa come fattori preventivi di processi di impoverimento.
Come potete vedere il programma è ricco di tematiche profondamente connesse all’esperienza di Ruben e per questo entra a pieno titolo a far parte dandone avvio del percorso formativo che avevamo progettato e non avviato a causa del primo lock down.
Tutti gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Teams dalle 20.30 alle 22.00.
Il giorno dell’incontro riceverete un link dal quale accedere all’evento.
Vi preghiamo di confermarci la vostra partecipazione, via mail o whatsapp, entro il lunedì precedente all’incontro cosi da agevolarne l’organizzazione.
Un caro saluto
Fondazione Ernesto Pellegrini onlus
Associazione Volontari di Ruben
