Skip to content
02 45498241Via Francesco Gonin n.52 - 20147 Milano
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowDribbble page opens in new window
Progetto Ruben
Progetto Ruben
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli organi sociali
    • Il nostro impegno
    • I destinatari
    • I bilanci sociali
    • Una vita un’impresa
  • Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • La rete di Ruben
    • Associazione Volontari di Ruben
    • Vuoi diventare volontario di Ruben?
  • I progetti di supporto
  • Approfondimenti
    • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Privacy policy
Search:
Search
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli organi sociali
    • Il nostro impegno
    • I destinatari
    • I bilanci sociali
    • Una vita un’impresa
  • Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • La rete di Ruben
    • Associazione Volontari di Ruben
    • Vuoi diventare volontario di Ruben?
  • I progetti di supporto
  • Approfondimenti
    • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Privacy policy

#ci(ri)siamo: di nuovo in campo il progetto di tutela delle relazioni

You are here:
  1. Home
  2. News
  3. #ci(ri)siamo: di nuovo in campo…
Nov22020
News

Carissimi,

esserci per noi è sempre stato fondamentale, esserci per i commensali ed esserci per la Comunità. Su questo principio abbiamo progettato Ruben e lo abbiamo trasformato in un riferimento importante per le persone che lo frequentano ma anche per tutti gli enti, le amministrazioni e le realtà del terzo settore che ci hanno incontrato.

In questo momento, in cui l’evoluzione della situazione sanitaria ci ha portato a sospendere l’attività di Ruben trasformandola nuovamente nella consegna della cena da asporto, abbiamo ripristinato progetto #cisiamo, adattandolo ad uno scenario che in questo primo periodo si presenta meno rigido, relativamente al blocco degli spostamenti, ma altrettanto delicato dal punto di vista del rischio sanitario. Ancora una volta abbiamo cercato e trovato le forme per ribadire #cisiamo, per i commensali, per i volontari e per la rete di Ruben.

Anche in questa situazione vogliamo essere un riferimento, continuiamo a progettare processi di supporto alle relazioni perché Ruben è un luogo di relazioni.

Un luogo importante per la sua capacità naturale e professionale di (ri)costruire legami, relazionali, sociali e di comunità.

Siamo sempre più convinti che la cura delle relazioni è il primo passo per costruire insieme nuove prospettive.

Avvieremo per questo, oltre alle solite forme di comunicazione più dinamiche come sito web e pagina FB:

  • Call center telefonico light coordinato da Anna Ghezzi e gestito con un volontario del turno giornaliero. Si occuperà di chiamare i commensali di Ruben che non stiamo vedendo per informarli del passaggio alla distribuzione dell’asporto. Attraverso il contatto faremo sentire la presenza di Ruben e raccoglieremo eventuali necessità da indirizzare alle risorse territoriali.
  • Tra gli ingredienti una buona notizia, da lunedi 10 novembre nella confezione della cena da asporto, oltre alle pietanze, i commensali troveranno una notizia “edificante” stampata e riportata in sintesi che simbolicamente vuole riconnettere storie di difficoltà e indigenza con una prospettiva positiva. Inizieremo lunedi 10 con un messaggio del Presidente Pellegrini che ricorderà l’anniversario di una buona notizia, l’apertura di Ruben di 6 anni fa e proseguiremo poi quotidianamente per tutto il periodo di asporto.
  • Due chiacchiere con Ruben, un programma di incontri nella forma del webinar per i volontari di Ruben, in cui incontreremo persone impegnate su temi di nostro interesse.

Ogni due settimane dialogheremo con un esperto, in previsione:

    • Michelangela Verardi – Avvocato presidente dell’associazione Eqality
    • Barbara Quadernucci – Presidente associazione Life Skill Italia
    • Emanuela Verna – Coordinatrice Centro Medici in Fmiglia
    • Farncesca Martino – Coordinatrice centro we world Giambellino
    • Giuseppe Filippini – Coordinatore CIGL Giambellino/Lorenteggio
    • Giovanni Raulli – Responsabile Area Housing sociale S.A.S.
    • Marialisa Rizzo – Ricercatrice Università Bicocca di Milano

e altri che individueremo. Gli incontri si svolgeranno dalle 20.30 alle 22.30 e saranno aperti a tutti i volontari di Ruben. A breve il programma definitivo degli incontri.

  • Sportelli light avviamo in forma light gli sportelli di “consulenza legale gratuita” e lo sportello dei “custodi sociali” che valuteranno le nuove richieste in forma telefonica.

Come per il precedente lock down è possibile e utile il vostro contributo da casa, in questo momento su questi fronti:

  • Una buona notizia: vi chiediamo di aiutarci ad individuare buone notizie da aggiungere quotidianamente alla cena da asporto, che siano edificanti, storie positive, belle e buone notizie nazionali e non. Per farlo basta inviare una mail ad Anna a coordinamento.ruben@fondazionepellegrinionlus.org, contenente: fonte, titolo della notizia, sintesi di max 10 righe. Di seguito due esempi.

————————

Fonte: wired

Aurora, scrittrice “per caso” ai tempi del Covid: a 9 anni pubblica il suo primo libro

La sua è una vita tranquilla, normale, più o meno in linea con quella delle sue coetanee. Questo almeno fino al lockdown dello scorso marzo, quando improvvisamente si ritrova a passare le sue giornate in casa, lontana dai compagni e dal mondo esterno. E proprio lì, tra le quattro mura domestiche, Aurora prende un piccolo quaderno con una copertina rosa e inizia a scrivere. Oggi, i racconti scritti da Aurora Meloni durante la quarantena sono un libro ed n arrivo il secondo.

A volte i momenti difficili ci fanno scoprire ciò che non avremmo pensato.

————————-

Fonte: Corriere della sera

La salumeria delle donne: «Così non ci siamo arrese»

Famiglie storiche di imprenditori marchigiani: l’una alleva gli animali e l’altra produce gli insaccati. Le ragazze, tutte coetanee, si conoscono da tempo: Katia e Genny Monterotti, Gloria, Ramona, Valentina e Arianna Pacioni. A gennaio 2020 le ragazze all’unisono pensano di mettere a fattor comune le due realtà agricole. È così che giorno dopo giorno la terza generazione inizia a modellare l’intento di un’unica società che ad Aprile aprono il loro negozio. il lockdown non l’ha fermata. La gente del paese le guardava con stupore, che ora si è trasformato in ammirazione.

Si può cadere da soli ma è importante rialzarsi insieme

—————

  • #cisiamo: potete aiutarci ad arricchire la bacheca (sia fisica che online su FB) con delle INFO utili per affrontare questa seconda fase di restrizioni. Servizi, nuovi bandi per aiuti, bonus, iniziative territoriali di supporto, ecc.. potete segnalarli ad Anna sempre a coordinamento.ruben@fondazionepellegrinionlus.org

Un caro saluto a tutti

Fondazione Ernesto Pellegrini onlus

Category: NewsBy Christian Uccellatore2 Novembre 2020
condividi
Share on FacebookShare on Facebook Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp TweetShare on Twitter

Author: Christian Uccellatore

Post navigation

PreviousPrevious post:Comunicazione per i volontariNextNext post:Due chiacchiere con… il programma.

Related posts

Piccoli miracoli a Milano- il video
27 Dicembre 2021
25 dicembre 2021 Natale a Ruben
25 Dicembre 2021
Ripartire dalla Città – la pubblicazione dal convegno “Bene comune”
30 Settembre 2021
Pubblicato il Bilancio Sociale 2020
9 Luglio 2021
Assemblea aderenti Associazione Volontari di Ruben
28 Giugno 2021
Riapertura Ristorante Ruben – 3 giugno
24 Maggio 2021
Copyright by Fondazione Ernesto Pellegrini onlus
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA