Skip to content
02 45498241Via Francesco Gonin n.52 - 20147 Milano
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowDribbble page opens in new window
Progetto Ruben
Progetto Ruben
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli organi sociali
    • Il nostro impegno
    • I destinatari
    • I bilanci sociali
    • Una vita un’impresa
  • Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • La rete di Ruben
    • Associazione Volontari di Ruben
    • Vuoi diventare volontario di Ruben?
  • I progetti di supporto
  • Approfondimenti
    • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Privacy policy
Search:
Search
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli organi sociali
    • Il nostro impegno
    • I destinatari
    • I bilanci sociali
    • Una vita un’impresa
  • Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • La rete di Ruben
    • Associazione Volontari di Ruben
    • Vuoi diventare volontario di Ruben?
  • I progetti di supporto
  • Approfondimenti
    • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Privacy policy

Diario da Ruben #Cisiamo2

You are here:
  1. Home
  2. News
  3. Diario da Ruben #Cisiamo2
Apr242020
News

Prosegue il nostro impegno in questa fase di emergenza generalizzata, sanitaria, economica e sociale, di cui continuiamo a vedere gli effetti. Abbiamo sempre detto che Ruben è un osservatorio privilegiato e lo confermiamo, un osservatorio ampio e dinamico sui percorsi di impoverimento e sulle fragilità economiche e sociali generate dalla crisi del 2008, e aggravati dalla situazione attuale a cui si aggiunge la parte di popolazione che sta entrando in difficoltà.

Dobbiamo ammettere che quello che stiamo osservando ci preoccupa seriamente: le storie che stiamo raccogliendo ci mostrano numeri alti di persone e famiglie che stanno precipitando verso condizioni di estrema difficoltà economica, a dimostrazione che quello che stiamo vivendo non è un “tempo sospeso”. Infatti le vite di tutti vanno avanti (evidentemente peggio di prima ma di certo non sono ferme), i negozi sono chiusi non sospesi (stipendi, affitti, costi, mutui, ecc. proseguono), le emozioni che ci attraversano mutano, evolvono e non fermano il loro percorso ma ci accompagnano, le famiglie crescono e i mutui, i pagamenti, gli affitti di certo non sono sospesi. Questo tempo non sospeso e le storie che quotidianamente sentiamo di vecchi e nuovi commensali, ci fanno pensare che l’effetto più devastante di questa situazione rischia di essere la scomparsa della rappresentazione di un futuro percorribile e praticabile da investire di speranza e sulla quale posizionare un progetto di vita sostenibile. La capacità “immaginale”, che muove i singoli e le comunità rischia di spegnersi sotto le ceneri della crisi. Ruben invece un prospettiva vuole averla e deve averla per poterla dare, per questo abbiamo deciso di lavorare su due fronti in contemporanea: da un lato proseguire nel rispondere al bisogno quotidiano delle persone, perché questo tempo non ha mai sospeso il nostro agire, al massimo lo ha modificato e adattato alle nuove disposizioni e al bisogno. Dall’altro non è mai stato un tempo sospeso per il pensiero, l’analisi e la progettazione, per questo abbiamo continuato a lavorare e iniziato da subito a costruire una “fase due”, che per noi non è soltanto legata al tema della forma del proseguire del nostro progetto, ma nasce anche e soprattutto dal bisogno di immaginare un futuro possibile all’interno di uno scenario complesso, che offra a tutti l’opportunità di tornare a “immaginarsi” e nel nostro caso a progettare e ideare percorsi di sostegno possibili. Le parole della giornalista Francesca Folda rappresentano molto bene il nostro impegno: “Abbiamo bisogno di una versione di futuro che ci faccia venir voglia di rimboccarci le maniche per realizzarla.”

E a noi la voglia non manca!

Ecco quindi gli aggiornamenti #CISIAMO della settimana:

  • “Telefono Ruben”: proseguono ininterrottamente le telefonate quotidiane ai/alle commensali. Le volontarie sono aumentate e ad oggi copriamo tutti i giorni dal lunedì al venerdì! Abbiamo inoltre deciso che, oltre a far sentire la presenza di Ruben e raccogliere eventuali bisogni, vorremmo che queste telefonate ci aiutassero a creare una vera e propria mappa dell’evoluzione sociale di questo momento, tenendo come item da osservare: la situazione lavorativa, quella abitativa e quella socio/relazionale. Il bisogno è quello di raccogliere dati nella fase di transizione per poter immaginare e anticipare scenari sui quali dovremo costruire le nuove linee di intervento. Un modo per noi per essere vicini ora, guardando già anche al dopo.
  • Nuovi tesseramenti: come anticipato nel precedente diario, abbiamo dato la possibilità ad alcuni nostri enti segnalatori, di inviarci famiglie e/o persone in difficoltà a causa proprio dell’ attuale emergenza sanitaria/economica, le tessere emesse ad oggi sono 22, per un totale di 55 persone (minori e adulti). Questo dato ci mostra che, nonostante “l’eccezionalità” del tesseramento, stiamo registrando più di un tesseramento al giorno di persone che afferiscono a quelle categorie colpite da questa situazione.
  • Video chiamate ai volontari: questa settimana la prima video chiamata con i volontari trasversale ai turni settimanali. Abbiamo aggiornato su come procede Ruben, ci siamo chiesti come stiamo, accolto la curiosità dei volontari che non stanno venendo, condiviso prospettive sul futuro. Questa “nuova esperienza” di incontro, oltre ad essere utile per alimentare la riflessione, fa sentire a Ruben la vicinanza e il sostegno di chi ha alimentato e alimenta ancora lo spirito del progetto.
  • E a proposito di futuro cogliamo il suggerimento del Presidente dell’Associazione volontari di Ruben che ci ha chiesto di pensare a come i volontari possano dare una mano restando a casa. Ecco una proposta che faremo all’Associazione: il nostro progetto ha necessità di analizzare e studiare dal punto di vista sociale, economico e del mercato del lavoro questa situazione per iniziare a ipotizzare scenari futuri. Questo lavoro di ricerca, analisi e sistematizzazione delle informazioni possiamo renderlo ancor più dettagliato e completo con il supporto di “ricercatori a domicilio”. Presenteremo a giorni il progetto all’Associazione.
  • Prosegue l’aggiornamento della pagina Facebook Ristorante Solidale Ruben, vi rinnoviamo l’invito a condividere i nostri post, soprattutto quelli contrassegnati dall’Hashtag #CISIAMO, perché contengono informazioni utili che vorremmo divulgare il più possibile, e a scriverci se avete suggerimenti.
Category: NewsBy Christian Uccellatore24 Aprile 2020
condividi
Share on FacebookShare on Facebook Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp TweetShare on Twitter

Author: Christian Uccellatore

Post navigation

PreviousPrevious post:Diario da Ruben #Cisiamo1NextNext post:Diario da Ruben #Cisiamo3

Related posts

Piccoli miracoli a Milano- il video
27 Dicembre 2021
25 dicembre 2021 Natale a Ruben
25 Dicembre 2021
Ripartire dalla Città – la pubblicazione dal convegno “Bene comune”
30 Settembre 2021
Pubblicato il Bilancio Sociale 2020
9 Luglio 2021
Assemblea aderenti Associazione Volontari di Ruben
28 Giugno 2021
Riapertura Ristorante Ruben – 3 giugno
24 Maggio 2021
Per scriverci

 

Invia

Copyright by Fondazione Ernesto Pellegrini onlus
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA